Benvenuti in Villa Corciulo - Casa vacanze nel Salento

Basilica Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae

Il Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae è un luogo eletto dello spirito, innalzato a basilica minore nel 1990, che guarda il mare di Santa Maria di Leuca sull’estrema sponda meridionale del Salento.

Edificato sui resti di un tempio dedicato alla dea Minerva, il Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae fu distrutto diverse volte dalle incursioni turche e nel 1507 ha assunto l’attuale aspetto per volere dei nobili Del Balzo, cui si deve l’immagine della Madonna con Bambino dell’altare maggiore. Nel Settecento fu ricostruito nuovamente con l’intenzione di realizzare una chiesa simile a un’abitazione civile per prevenire ulteriori distruzioni.

Tradizione vuole che San Pietro, diretto in Bevagna, sbarcò a Leuca imbattendosi nel tempio pagano dedicato alla dea Minerva cristianizzandolo con l’intitolazione a Maria. Si dedicò, quindi, alla conversione della popolazione salentina e avviò la sua opera di evangelizzazione dell’Occidente. A testimonianza del passaggio di San Pietro resta la Croce Pietrina di fronte al Santuario, accanto alla colonna corinzia del 1694.