
A nord di Otranto vi è un luogo splendido il cui nome, Baia dei Turchi, trae origine da un evento storico diffuso dalla tradizione: lo sbarco dei guerrieri turchi che espugnarono la stessa città (XV secolo) e condannarono a morte 800 persone che non vollero rinnegare la propria fede in Cristo.
Si tratta della Baia dei Turchi, un meraviglioso paesaggio naturale che il FAI nel 2007 ha dichiarato essere fra i primi 100 luoghi da tutelare in Italia, è stata dichiarata inoltre Sito d’importanza comunitaria ed è facente parte dell’Oasi protetta dei Laghi Almini. Tutto questo perchè è un luogo storico ma anche di raro fascino.
La Baia dei Turchi di Otranto ammalia qualsiasi turista: le sue acque marine sono limpide, la spiaggia sabbiosa è circondata da una scogliera velata della smeraldina macchia mediterranea, il suo sguardo volge verso il Mar Adriatico ed il respiro ipnotico delle sue onde vi regalerà una sensazione di relax e benessere che non avete mai provato. Nel quadro d’insieme la Baia dei Turchi rassomiglia molto ad una spiaggia caraibica, per i suoi colori e la bellezza del suo mare.