
L’ anfiteatro romano di Lecce si trova Piazza Sant’Oronzo. Per molto tempo è rimasto sepolto sotto le sue stesse macerie, venne scoperto per caso solo nel 1901 e riportato alla luce.
Attualmente l’Anfiteatro di Lecce è utilizzato per eventi, concerti e manifestazioni che si tengono in Puglia tutto l’anno durante varie occasioni.
La costruzione è di età augustea ed è stata realizzata in parte con lo scavo del terreno, con architettura ad arcate sorrette da pilastri di tufo. L’arena dell’anfiteatro romano è ellittica, costruito in pietra leccese, rivestito da marmi lavorati ed era arricchito di decorazioni ora conservate presso il Museo di Lecce.